Contenuto
L’amministrazione comunale di Casalfiumanese ha dato il via libera, dopo l’approvazione della tariffa relativa ad operazioni cimiteriali per servizi in precedenza non normati o non soggetti a tariffa, alla predisposizione e pubblicazione di un bando pubblico per la concessione di gruppi famigliari nei cimiteri del capoluogo e delle frazioni di Sassoleone e San Martino in Pedriolo.
Stabilito il canone di concessione per 99 anni, rinnovabili, di un gruppo familiare da due loculi in uno dei cimiteri di Casalfiumanese, Sassoleone e San Martino in Pedriolo per una spesa pari a 17mila euro (iva compresa), la giunta casalese ha accolto la proposta della società In house Solaris, che si occupa della gestione dei servizi cimiteriali del paese, di predisporre e pubblicare un bando per l’assegnazione di sette gruppi famigliari comprensivi di lapide, così distribuiti: tre nel cimitero del capoluogo, due in quello di Sassoleone e altrettanti nel campo santo di San Martino in Pedriolo.
Le domande potranno essere presentate dai residenti in area comunale, ma anche da coloro che vi abbiano risieduto in passato o, pur non residenti, abbiano uno stretto grado di parentela con persone già sepolte nei cimiteri comunali. La concessione sarà nominativa e ciascun richiedente potrà presentare una sola domanda per il bando proposto. Raccolte le istanze, poi, si procederà alla compilazione di un’apposita graduatoria di richiedenti che saranno contattati per definire la scelta del gruppo familiare tra quelli disponibili nei tre cimiteri indicati.
I proventi derivanti dalle concessioni saranno impiegati da Solaris per la gestione del servizio cimiteriale, per interventi di manutenzione nei cimiteri e per ulteriori attività volte al miglioramento del servizio.
Per maggiori informazioni, bando e modulo di domanda:
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 12-09-2025, 15:48