Salta al contenuto

Contenuto

Sono disponibili i menù della refezione scolastica per l'anno educativo 2025/2026 nonché le tabelle delle diete speciali.

A partire da quest’annata didattica, la gestione e l’erogazione del servizio sarà a carico della società in house Solaris, che opererà in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, da tempo impegnata a sviluppare occasioni di confronto e approfondimento sul tema insieme alle famiglie del territorio.

Una serie di iniziative, che saranno ripetute nei prossimi mesi, hanno già raccolto consensi positivi e il gradimento dell’utenza. Tra queste, una su tutte: le cene in mensa riservate a genitori e figli per assaggiare i menù e raccogliere idee, suggerimenti, proposte ed utili consigli.

Il momento del pranzo a scuola ha assunto un ruolo significativo nel favorire l’inclusione e l’adozione di scelte salutari. Mangiare insieme agli altri compagni ha un grande valore educativo in quanto aiuta i bambini a sviluppare autonomia e responsabilità. È il modo migliore per introdurre i più giovani all’educazione alimentare, per superare la timidezza e favorire socializzazione ed integrazione, con attenzione all’apprendimento delle norme igieniche e delle regole dello stare a tavola.

Le mense scolastiche sono importanti per arricchire il modello alimentare casalingo del bambino verso nuovi sapori, gusti ed esperienze, in cui tutti gli attori coinvolti sono invitati a garantire le condizioni migliori per il consumo dei pasti. La collaborazione con i diversi soggetti coinvolti nel servizio garantisce l’opportuna presentazione dei cibi e le giuste combinazioni nutrizionali, ma anche il tempo sufficiente a consumare il pasto e la gestione di eventuali difficoltà iniziali di alcuni bambini ad assumere un cibo mai provato prima o un gusto non gradito al primo assaggio.

Inoltre, durante l’anno scolastico saranno possibili alcune revisioni del menù, così da poterlo rendere sempre più aderente alle esigenze nutrizionali e ai suggerimenti provenienti da famiglie e operatori.

La Sindaca ha dichiarato:
«Il servizio mensa non è soltanto un momento di ristoro, ma un’occasione educativa e di crescita per i nostri bambini e delle nostre bambine . Con Solaris e con il contributo delle famiglie vogliamo costruire un modello che unisca qualità, inclusione e partecipazione. Per questo i menù saranno monitorati e, se necessario, rivisti durante l’anno, con l’obiettivo di garantire un’alimentazione sana, equilibrata e gradita ai più piccoli».

I genitori interessati ad una copia cartacea possono farne richiesta all'ufficio scuola inviando una e-mail all'indirizzo scuola@comune.casalfiumanese.bo.it.



Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Promozione, programmazione ed organizzazione dei servizi scolastici ed extrascolastici

Piazza Armando Cavalli, 15

40020 Casalfiumanese

Ultimo aggiornamento: 18-09-2025, 14:40