Salta al contenuto

Contenuto

Si comunica che con deliberazione di giunta regionale n. 1165/2025 sono stati definiti i requisiti di accesso e criteri per la concessione dei benefici del diritto allo studio a.s. 2025/2026: borse di studio e contributi per i libri di testo.

Sono destinatari dei benefici gli studenti e le studentesse in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:

- nati a partire dal 01/01/2001, fatti salvi i casi in cui gli studenti siano con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92;
- residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
- in possesso dei requisiti economici: Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94 - Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Per quanto concerne i contributi per i libri di testo, si precisa che possono presentare domanda gli studenti in possesso dei requisiti di cui sopra e iscritti:
- alle scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
- ai percorsi di primo livello che rilasciano un titolo conclusivo del I ciclo dei Centri per Istruzione degli Adulti (CPIA).


Le domande da parte delle famiglie dovranno essere presentate soltanto attraverso l’applicativo predisposto dall’Azienda regionale per il diritto agli studi ER.GO https://scuola.er-go.it/

La piattaforma sarà attiva dal 4 Settembre 2025 al 24 Ottobre 2025 ore 18:00.

Si ricorda che, ai sensi delle vigenti disposizioni nazionali (art. 24 comma 4 del decreto-legge n.76/2020 convertito nella Legge n.120/2020), l’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA da parte delle famiglie per la presentazione delle istanze potrà essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).

Solo nei giorni 23 e 24 Ottobre 2025: possibilità di presentazione delle domande utilizzando il protocollo mittente della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU).


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Promozione, programmazione ed organizzazione dei servizi scolastici ed extrascolastici

Piazza Armando Cavalli, 15

40020 Casalfiumanese

Ultimo aggiornamento: 14-08-2025, 12:03