Contenuto
Nella seduta del consiglio comunale dello scorso 16 aprile è stato approvato il Regolamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Casalfiumanese. Uno strumento, che anticipa la volontà dell’amministrazione guidata dalla sindaca Beatrice Poli di dare forma alla virtuosa realtà, pensato per dare voce ai più giovani e per promuovere la loro partecipazione attiva alla vita pubblica sul territorio.
Un documento elaborato su misura per la realtà casalese che include sia il capoluogo che le frazioni, come rappresentazione equa dell’ampia area geografica di pertinenza, per favorire la massima sensibilizzazione e consapevolezza delle nuove generazioni a diventare realmente parte della comunità. L'obiettivo è duplice: da un lato, educare i ragazzi e le ragazze alla cittadinanza attiva, ai valori democratici, al rispetto delle regole e al confronto costruttivo; dall’altro, offrire all’amministrazione uno spazio di ascolto privilegiato verso le istanze e le idee che emergono direttamente dal mondo giovanile. Il regolamento definisce in modo chiaro la composizione, le modalità di elezione, le funzioni e il funzionamento del Consiglio garantendo trasparenza, inclusività e una reale possibilità di espressione. Un vero e proprio laboratorio di partecipazione civica per offrire ai giovani un’opportunità di crescita, confronto, apprendimento e azione.
L’organo sarà composto da un totale di 17 membri, 3 rappresentanti della frazione di Sassoleone, 5 di quella di San Martino in Pedriolo e 9 del capoluogo compresi tra i ragazzi e le ragazze che frequentano le classi quarte e quinte delle scuole primarie e le classi prima, seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado del territorio, regolarmente eletti dai coetanei. Tra questi poi verranno votati, durante la prima seduta del consiglio, il/la sindaco/a e due vice e individuati presidente e segretario/a. Ma il coinvolgimento nel progetto comprenderà anche gli studenti di tutte le classi di primo grado in base agli argomenti d’interesse e per sensibilizzarli all’esperienza, le famiglie, gli amministratori locali, il personale comunale e quello dei centri giovanili della zona.
Il Consiglio, che si riunirà una volta al mese in via ordinaria e avrà rapporti diretti con il consiglio comunale degli adulti con l’obiettivo di creare una relazione sinergica e di ascolto reciproco, si occuperà di argomenti relativi ad ambiente, sicurezza, socialità, tempo libero, sport, cultura, spettacolo, informazioni e comunicazione.
Con atto monocratico sindacale n. 33/2024 sono state indette le elezioni per il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Casalfiumanese che si terranno il 26 maggio 2025 dalle ore 16 alle ore 18, presso:
- Centro Giovanile di San Martino in Pedriolo, via Longo n. 1
- Centro Giovanile di Casalfiumanese, Via 2 giugno n. 2
- Sala di Lettura di Sassoleone, Via Martiri della Rappresaglia n. 5
Le candidature a Sindaco e Consigliere dovranno essere presentate entro il 15 maggio 2025 alla Segreteria del Comune di Casalfiumanese.
La campagna elettorale avrà durata pari a 10 giorni antecedenti la data delle elezioni.
In ogni zona verrà istituito un seggio elettorale composto da tre alunni/e, con funzioni specifiche di Presidente, scrutatore/scrutatrice e segretario/a scelti dalla Sindaca degli adulti.
A breve verrà pubblicato il calendario degli appuntamenti utili per tutti gli adempimenti necessari.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 10:00