Contenuto
Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il nuovo Centro per l’Innovazione e la Formazione “Adriano Olivetti” di Imola (Via Aspromonte 19/D), si terrà un incontro dedicato all’agrivoltaico, una frontiera innovativa che coniuga la produzione di energia rinnovabile con l’attività agricola, offrendo nuove prospettive di sviluppo sostenibile per il settore primario.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto europeo EAGER e rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti del settore, rappresentanti di associazioni agricole e istituzioni locali, con l’obiettivo di illustrare modelli virtuosi di integrazione tra fotovoltaico e coltivazioni, evidenziando le opportunità e le sfide legate all’adozione di questa tecnologia in Emilia-Romagna.
Durante l’incontro verranno affrontati temi centrali per la transizione energetica in agricoltura, tra cui:
- la promozione dell’agrivoltaico sostenibile sul territorio;
- le modalità per integrare efficacemente l’energia solare nelle pratiche agricole;
- la presentazione di esperienze concrete, casi di studio e tecnologie innovative già adottate con successo.
L’evento è gratuito e ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Si consiglia l’iscrizione anticipata tramite apposito modulo online:
Il programma dell’evento:
- Saluti istituzionali – Marco Panieri, Presidente del Nuovo Circondario Imolese;
- Presentazione del progetto europeo EAGER – Marino Cavallo, Mirco Bordin, Progetti Europei del Nuovo Circondario Imolese;
- Le tecnologie e le possibilità dell’agrivoltaico – AIAS (Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile);
- Opportunità e sfide dell’agrivoltaico in Emilia-Romagna - Katia Ferrari, CLUST-ER Greentech;
- Casi concreti e testimonianze – MIRASOLE, IGREEN SYSTEM e BRYO. Modera Pierangelo Raffini, Assessore alle attività produttive del Comune di Imola;
- Interventi di Associazioni agricole e imprenditoriali.
Conclusione delle attività ore 19:30.
Per maggiori informazioni:
Mail: progettieuropei@nuovocircondarioimolese.it
Telefono: 0542 602384
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 12-04-2025, 12:06