Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di Casalfiumanese conferirà la cittadinanza onoraria all’Ing. Carlo Dall’Oppio, che dal 1°luglio 2023 al 30 novembre 2024 ha ricoperto il ruolo di Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e successivamente, fino al collocamento a riposo, anche Capo Dipartimento f.f. dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della difesa civile, con una cerimonia aperta al pubblico in programma il prossimo 12 maggio alle ore 18.45 presso la sala polivalente del capoluogo.

Dall’Oppio, faentino classe 1959 e laureato in ingegneria civile edile con tanto di Master in gestione dell’innovazione tecnologica nella Pubblica Amministrazione, entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1988 e per un triennio è funzionario al Comando provinciale di Bologna. Dal 1991 al 1998, invece, è vice comandante a Ravenna per poi prendere le redini del presidio fino al 2001. Stesso ruolo prima a Ferrara poi a Vercelli mentre dal 2004 al 2006 è funzionario presso la Direzione Regionale dell'Emilia-Romagna. Il ritorno alla guida di un Comando provinciale, quello di Forlì-Cesena, dal 2007 al 2011 prima di virare con analoghe mansioni a Trieste, Bologna, Modena e Milano. In seguito, gli importanti incarichi di direttore presso la Direzione Regionale Vigili del Fuoco della Calabria, del Piemonte e dell'Emilia-Romagna. Il 27 giugno 2023 è stato nominato dal Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, su proposta del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Inoltre, Dall’Oppio è stato anche consulente tecnico d'ufficio presso le procure di Ravenna, Ferrara e Forlì-Cesena e componente dei comitati tecnici regionali per la prevenzione incendi e per i grandi rischi presso le direzioni regionali di Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia. Rilevanti le sue docenze presso prestigiosi Atenei della penisola e le onorificenze di Commendatore e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Figura autorevole e profondamente umana capace di coniugare competenza tecnica, spirito di servizio e senso delle istituzioni in ogni incarico ricoperto – spiega la sindaca di Casalfiumanese, Beatrice Poli -. Durante i drammatici giorni delle alluvioni che hanno colpito il nostro territorio, è stato un punto di riferimento essenziale per la comunità di Casalfiumanese dimostrando una vicinanza concreta e una straordinaria capacità di coordinamento in uno dei momenti più difficili della nostra storia recente. Questo riconoscimento simbolico vuole essere un segno sincero di gratitudine da parte dell’intera cittadinanza”.

All’evento saranno presenti la Sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini ed il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Bologna, Mauro Caciolai oltre alla comunità civile, militare e religiosa del paese.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza Armando Cavalli, 15

40020 Casalfiumanese

Ultimo aggiornamento: 10-05-2025, 12:32