Salta al contenuto

Contenuto

Si è tenuta ieri mattina, 23 luglio 2025, nella Sala del Consiglio Comunale di Imola, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Patti digitali” e della campagna “Facciamo un Patto?”, promossi dal Comune di Imola e dall’Azienda USL con il coinvolgimento di scuole, genitori, ASP, Diocesi, ETS locali e altri attori del territorio.

L’obiettivo dell’iniziativa è sostenere le famiglie nell’uso consapevole della tecnologia in ambito educativo, grazie al contributo di pediatri, neuropsichiatri, psicologi ed educatori. La campagna è stata co-progettata con i genitori, valorizzando il loro punto di vista e il confronto diretto con la comunità.

Dal 12 giugno sono stati affissi in città e nei presidi sanitari cinque manifesti con messaggi chiave: non solo indicazioni su cosa evitare, ma anche proposte concrete per sostituire l’uso dei device in momenti delicati della quotidianità, come l’allattamento, i pasti, le passeggiate o le crisi emotive dei bambini. In parallelo è stato realizzato un opuscolo che illustra il Patto digitale, spiegandone le motivazioni e offrendo strumenti alternativi.

Il progetto rappresenta un percorso condiviso, nella convinzione che solo una comunità educante coesa – composta da famiglie, scuole, sanità, istituzioni e realtà del territorio – possa promuovere un'educazione digitale efficace e sostenibile.

Iniziative in programma

Al via da questa sera le prime iniziative di formazione online promosse dal Nuovo Circondario Imolese nell'ambito del progetto Digitale Facile. Le iniziative, in videoconferenza, sono aperte a tutta la cittadinanza con particolare riguardo per le famiglie:

  • 24 luglio | 18:00-20:00 |Cosa c’entra Whatsapp con i bambini? - La qualità del tempo insieme – qualità o quantità? Come stare insieme e giocare con i propri figli"

PRENOTA

  • 31 luglio | 18:00-20:00 | "Una casa piena di schermi - Digitale e prima infanzia – Genitorialità in un mondo digitalizzato"

PRENOTA

La campagna proseguirà in autunno nelle scuole dell’infanzia e primarie, ed il gruppo di lavoro continuerà a progettare iniziative di sensibilizzazione coinvolgendo tutti gli attori.

Per maggiori informazioni

A breve, sul sito Patti Digitali dell’Università La Bicocca di Milano (https://pattidigitali.it/), sarà pubblicato il Patto di Imola, al quale genitori, educatori e insegnanti potranno aderire compilando l’apposito modulo online.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza Armando Cavalli, 15

40020 Casalfiumanese

Ultimo aggiornamento: 24-07-2025, 11:41