Contenuto
Nella seduta del consiglio comunale dello scorso 29 settembre, è stato presentato alla comunità casalese il nuovo Comandante della Polizia Locale Associata Massimiliano Galloni.
In servizio a tempo indeterminato nel Nuovo Circondario Imolese dal 16 giugno, Massimiliano Galloni (classe 1968) è laureato in Scienze Politiche e inizia la sua attività lavorativa nella Polizia Locale nel 1987. Nel corso della sua carriera ha ricoperto tutti i ruoli previsti nel Corpo: nel 1996 diventa Comandante a Medicina per poi passare con analogo ruolo, l’anno successivo, a Castel Maggiore. Dirigente dal 2010, è stato alla guida del Corpo Unico di Polizia Locale dell’Unione Reno Galliera e Comandante/Dirigente del Comune di Foligno prima di approdare nel nostro Circondario.
Insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica, nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel 2022, collabora con la Scuola interregionale di Polizia Locale fin dal 2003. È docente incaricato, tra le altre competenze, in materia di costituzione dei Corpi Unici di Polizia Locale.
A livello regionale si è distinto nel corso degli anni per aver dato vita ad un modello organizzativo di gestione associata della Polizia Locale denominato “delle zone territoriali”.
Il Comandante, accompagnato dall’Ispettrice Claudia Tampieri responsabile del Presidio di Polizia Locale della Vallata del Santerno, ha fatto il punto sull’attività dei controlli effettuati dalla Pattuglia sul territorio casalese dal 01.01.2025 al 15.09.2025 con quasi un centinaio di violazioni riscontrate e il rilievo di 8 incidenti stradali (pari al 2% di quanto avviene a livello circondariale). In collaborazione con l’Ufficio Tecnico comunale, poi, sono stati eseguiti sopralluoghi per la modifica della segnaletica stradale attuale e l’istituzione di eventuali limitazioni (nuovi stalli di sosta, ecc…) rispondendo anche ad alcune segnalazioni e richieste espresse dai cittadini.
Sempre nel medesimo periodo, come attività di Polizia Giudiziaria, si sono registrate 2 denunce-querele per danneggiamento, 3 Notizie di reato in Procura per guida in stato di ebrezza, sotto effetto di sostanze stupefacenti e per resistenza a pubblico ufficiale perpetuata con autoveicolo e l’invio di un’informativa in Procura per incidente stradale con lesioni gravi. Non meno importante l’attività di Polizia Amministrativa con accertamenti legati alle richieste di residenza per trasferimento da altro Comune e cambi di residenza all’interno del territorio comunale.
Per la sindaca Beatrice Poli: “Ringraziamo il Comandante Galloni e l’Ispettrice Tampieri, unitamente a tutto il personale del Corpo di Polizia Locale Associata, per il presidio quotidiano sul territorio a salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità collettiva sulle strade e non – ha detto -. In un territorio così ampio, variegato e complesso come quello del circondario imolese, è importante la capacità di avere una visione complessiva senza perdere il valore aggiunto rappresentato dal senso di prossimità così significativo per le comunità ed i cittadini. Un obiettivo da continuare a perseguire attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze e, in caso di bisogno, con l’ulteriore rafforzamento delle unità in campo”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 10-10-2025, 10:26